Che cos'è la data presunta del parto?
Una data presunta del parto (chiamata anche estimated date of delivery o EDD) è la data prevista in cui nascerà un bambino, calcolata come circa 40 settimane (280 giorni) dal primo giorno dell'ultima mestruazione (LMP). Questa data aiuta gli operatori sanitari a monitorare lo sviluppo fetale, programmare gli esami prenatali e pianificare il parto.
È importante capire che solo circa il 5% dei bambini nasce esattamente nella data presunta. La maggior parte dei neonati (circa l'80%) nasce entro due settimane prima o dopo la data stimata. Una gravidanza a termine è considerata tra le 37 e le 42 settimane.
Perché calcolare la data presunta del parto:
- Pianificazione delle cure prenatali: Programmare esami e ecografie importanti nei momenti giusti
- Monitoraggio dello sviluppo fetale: Monitorare le tappe di crescita del bambino settimana dopo settimana
- Monitoraggio della salute: Identificare potenziali complicazioni come parto pretermine o post-termine
- Pianificazione del parto: Prepararsi per il congedo di maternità, le disposizioni ospedaliere e le preferenze per il parto
- Decisioni mediche: Determinare il momento appropriato per eventuali interventi, se necessario
- Preparazione personale: Organizzare la cameretta, gli articoli per il bambino e il supporto familiare
Come calcolare la data presunta del parto
Il metodo più comune per calcolare la data presunta è la Naegele's Rule, sviluppata nel 1800 e tuttora utilizzata in tutto il mondo. Questa regola assume un ciclo mestruale regolare di 28 giorni con ovulazione al giorno 14.
Formula della Naegele's Rule:
Due Date = LMP + 280 days (40 weeks)
Oppure: LMP + 1 anno - 3 mesi + 7 giorni
Esempio: Se la LMP è il 1º gennaio 2025:
January 1 + 280 days = October 8, 2025
Or: January 1 + 1 year = January 1, 2026
Minus 3 months = October 1, 2025
Plus 7 days = October 8, 2025
Metodi alternativi di calcolo:
Metodo basato sulla data di concepimento
Se conosci la data esatta del concepimento (da trattamenti di fertilità o da rapporti noti), aggiungi 266 giorni (38 settimane).
Formula: Conception Date + 266 days = Due Date
Datatione tramite ecografia
L'ecografia del primo trimestre (prima delle 14 settimane) è il metodo più accurato, con una precisione di ±5-7 giorni. Misura la crown-rump length (CRL) per stimare l'età gestazionale.
Precisione: Più accurata tra le 8 e le 13 settimane. Le ecografie successive sono meno precise a causa delle variazioni di crescita.
IVF/Trattamenti di fertilità
Per le gravidanze da IVF, la data presunta si calcola dalla data di trasferimento dell'embrione più l'età dell'embrione (embrione di 3 o 5 giorni).
Formula: Data del trasferimento + 266 giorni - età dell'embrione al trasferimento
Nota importante:
Gli operatori sanitari possono modificare la data presunta in base all'ecografia del primo trimestre se differisce dal calcolo basato sulla LMP di più di 5-7 giorni. La data dell'ecografia è generalmente considerata più accurata.
Fattori che influenzano l'accuratezza della data presunta
Sebbene i calcoli della data presunta forniscano una stima utile, diversi fattori possono influenzare l'accuratezza e il momento effettivo del parto:
Cicli mestruali irregolari
La Naegele's Rule assume un ciclo di 28 giorni con ovulazione al giorno 14. Le donne con cicli più lunghi, più corti o irregolari possono ovulare prima o dopo, influenzando la data del concepimento e la data presunta reale. I cicli compresi tra 21 e 35 giorni sono normali, ma questa variabilità rende la datazione basata sulla LMP meno precisa.
Prima gravidanza vs. gravidanze successive
Le primipare tendono a partorire leggermente più tardi, in media 40 settimane + 5 giorni. Le donne che hanno già partorito (multipare) in genere partoriscono intorno a 40 settimane + 3 giorni. Tuttavia, la variazione individuale è significativa.
Età materna ed etnia
L'età materna avanzata (35+) è associata a tassi lievemente più alti di gravidanza post-termine. Gruppi etnici diversi mostrano piccole variazioni nella durata gestazionale media, sebbene queste differenze siano generalmente di soli 2-4 giorni e di scarsa rilevanza clinica.
Fattori fetali
Il sesso del bambino influenza leggermente il momento (i maschi in media 1 giorno in più). Le gravidanze multiple (gemelli, trigemini) partoriscono quasi sempre prima - i gemelli in media 35-37 settimane, i trigemini 32-34 settimane. Anche la dimensione fetale e i fattori genetici giocano un ruolo.
Condizioni mediche
Condizioni come il diabete gestazionale, la preeclampsia o problemi placentari possono rendere necessaria una nascita anticipata. Al contrario, alcune condizioni possono prolungare la gravidanza. Gli interventi medici (induzione, C-section) prevalgono sui tempi naturali.
⚕️ Avvertenza medica
Solo a scopo informativo
Questo calcolatore fornisce solo stime e non sostituisce l'assistenza prenatale professionale.
Questo calcolatore della data presunta del parto fornisce date stimate a scopo educativo. Non dovrebbe sostituire il consiglio medico professionale, l'assistenza prenatale o la datazione clinica.
Domande frequenti
Quanto è accurato il calcolatore della data presunta del parto?
I calcolatori basati sulla LMP sono accurati entro ±1-2 settimane per la maggior parte delle donne con cicli regolari. L'ecografia del primo trimestre (8-13 settimane) è più accurata di ±5-7 giorni. Solo circa il 5% dei bambini nasce nella data esatta, ma l'80% arriva entro 2 settimane prima o dopo.
E se non conosco la data della mia ultima mestruazione?
Se non ricordi la tua LMP, il tuo operatore sanitario userà l'ecografia del primo trimestre per datare la gravidanza. Questa misura la crown-rump length (CRL) dell'embrione, che è molto precisa per determinare l'età gestazionale. I cicli irregolari richiedono inoltre la datazione ecografica.
Perché la gravidanza è di 40 settimane ma 9 mesi?
La gravidanza è conteggiata dal primo giorno dell'ultimo periodo (non dal concepimento), quindi include le 2 settimane prima dell'ovulazione. 40 settimane corrispondono a 280 giorni o circa 9 mesi e 1 settimana. Tuttavia, i mesi variano in lunghezza (28-31 giorni), mentre le settimane sono costanti, rendendo le settimane una misura più precisa.
La mia data presunta può cambiare?
Sì. Gli operatori sanitari possono modificare la tua data presunta se un'ecografia del primo trimestre differisce dai calcoli basati sulla LMP di più di 5-7 giorni. La data dell'ecografia è generalmente considerata più accurata. Dopo le 20 settimane, le date presunte vengono raramente cambiate a meno che non ci sia stato un errore nella datazione iniziale.