Cosa sono i macronutrienti?
I macronutrienti, comunemente chiamati "macros", sono i tre nutrienti principali di cui il corpo ha bisogno in grandi quantità per funzionare correttamente: proteine, carboidrati e grassi. A differenza dei micronutrienti (vitamine e minerali), necessari in piccole quantità, i macronutrienti forniscono l’energia (calorie) che il corpo richiede per le attività quotidiane, l’esercizio e le funzioni vitali.
Ogni macronutriente svolge ruoli unici e critici nel tuo organismo:
Protein
Essenziali per costruire e riparare i tessuti, produrre enzimi e ormoni e sostenere la funzione immunitaria. Forniscono 4 calorie per grammo.
Carbohydrates
La principale fonte di energia del corpo, in particolare per il cervello e durante l’esercizio ad alta intensità. Forniscono inoltre 4 calorie per grammo.
Fat
Fondamentali per la produzione di ormoni, l’assorbimento dei nutrienti (soprattutto vitamine A, D, E e K), la salute cerebrale e l’immagazzinamento energetico a lungo termine. Forniscono 9 calorie per grammo.
Capire e monitorare i tuoi macronutrienti ti permette di perfezionare la nutrizione in base a obiettivi specifici — che si tratti di costruire muscolo, perdere massa grassa, migliorare le prestazioni atletiche o semplicemente mantenere uno stile di vita sano. A differenza del semplice conteggio delle calorie, il monitoraggio dei macros garantisce che tu ottenga il giusto equilibrio di nutrienti per supportare le esigenze del tuo corpo.
⚕️ Avvertenza medica
Solo a scopo informativo
Questo calcolatore fornisce solo stime e non sostituisce il parere medico o nutrizionale professionale.
Queste informazioni non sono intese per diagnosticare, trattare, curare o prevenire alcuna malattia. I risultati individuali possono variare e i bisogni nutrizionali sono altamente personali. Dai sempre priorità alla tua salute e al tuo benessere rispetto agli obiettivi estetici.
Domande frequenti
Devo tracciare i macros per sempre?
No. Molte persone monitorano i macronutrienti all’inizio per imparare le porzioni, comprendere le proprie abitudini alimentari e sviluppare consapevolezza nutrizionale. Col tempo questa conoscenza diventa intuitiva. Potresti monitorare durante fasi specifiche (cutting, bulking) e mangiare in modo intuitivo durante la fase di mantenimento. Alcune persone preferiscono monitorare costantemente, mentre altre lo usano come strumento di controllo periodico.
Quanto sono accurati i calcolatori di macro?
I calcolatori di macro forniscono stime basate su medie della popolazione. Variazioni individuali nel metabolismo, nella genetica, nella NEAT (attività termogenica non legata all’esercizio), nel microbioma intestinale e altri fattori possono far sì che i tuoi bisogni effettivi differiscano del 10-20% o più. Usa i risultati del calcolatore come punto di partenza, poi aggiusta in base ai risultati reali nelle 2-4 settimane successive. La risposta del tuo corpo a una data ripartizione dei macronutrienti è la misura definitiva dell’accuratezza.