Calcolatore del peso ideale

Calcola il tuo peso corporeo ideale utilizzando più formule mediche. Ottieni un intervallo di peso sano basato sulla tua altezza, sesso e corporatura.

Tutti i calcoli avvengono localmente nel tuo browser. Nessun dato viene inviato ai server o memorizzato in remoto.

Esempi rapidi

Cos'è il Peso Ideale?

Il peso corporeo ideale (IBW) è una stima del peso ottimale per una persona basata sulla statura e sul genere. Rappresenta il peso a cui gli individui di una determinata altezza hanno tipicamente i rischi per la salute più bassi e una funzione fisiologica ottimale. I ricercatori medici hanno sviluppato diverse formule nel corso dei decenni per calcolare l'IBW sulla base di studi di popolazione e dati sugli esiti di salute.

Caratteristiche principali:

  • Quattro formule mediche: Formule di Robinson, Miller, Devine e Hamwi per una stima completa
  • Calcoli specifici per genere: Formule separate adattate alle differenze biologiche tra uomini e donne
  • Regolazione in base alla struttura corporea: Considera la struttura scheletrica (piccola, media, grande)
  • Intervallo sano basato sull'IMC: Vedi il tuo intervallo di peso raccomandato in base agli standard di salute
  • Risultati istantanei: Ottieni subito più stime dalle formule e la media
  • Privacy prima di tutto: Tutti i calcoli vengono eseguiti localmente sul tuo dispositivo

Le quattro formule del peso ideale

Robinson (1983)

Usata più comunemente nella pratica medica moderna. Maschi: 52 kg + 1,9 kg per pollice oltre i 5'. Femmine: 49 kg + 1,7 kg per pollice oltre i 5'.

Miller (1983)

Simile a Robinson con coefficienti leggermente diversi. Maschi: 56,2 kg + 1,41 kg per pollice. Femmine: 53,1 kg + 1,36 kg per pollice.

Devine (1974)

Ampiamente usata in ambito farmaceutico e medico per il dosaggio dei farmaci. Maschi: 50 kg + 2,3 kg per pollice. Femmine: 45,5 kg + 2,3 kg per pollice.

Hamwi (1964)

Formula più antica, progettata per calcoli rapidi. Maschi: 48 kg + 2,7 kg per pollice. Femmine: 45,5 kg + 2,2 kg per pollice.

Comprendere la struttura corporea

La struttura corporea si riferisce alla tua conformazione scheletrica. Le persone con strutture più grandi pesano naturalmente di più a causa di ossa più pesanti e articolazioni più grandi, anche con la stessa percentuale di grasso corporeo. La struttura corporea può modificare il peso ideale di ±10%.

Determina la tua struttura corporea

Gender Struttura piccola Struttura corporea media Struttura grande
Uomini (polso) < 6.5" (16.5 cm) 6.5-7.5" (16.5-19 cm) > 7.5" (19 cm)
Donne (polso) < 5.5" (14 cm) 5.5-6.25" (14-16 cm) > 6.25" (16 cm)

Misura la circonferenza del polso nel punto più sottile dove si piega per determinare la tua struttura corporea.

⚕️ Avvertenza medica

Solo a scopo informativo

Questo calcolatore fornisce solo stime e non sostituisce consulenze mediche professionali, diagnosi o trattamenti.

Questo calcolatore del peso ideale fornisce stime basate su formule mediche consolidate a scopo educativo e informativo. Non dovrebbe essere utilizzato come unica base per decisioni mediche.

Domande frequenti

Cos'è il peso corporeo ideale (IBW)?

Il peso corporeo ideale è una stima del peso ottimale basata sull'altezza e sul genere. Viene calcolato usando formule mediche sviluppate dai ricercatori. L'IBW funge da linea guida ma dovrebbe essere adattato in base a fattori come massa muscolare, densità ossea e stato di salute generale.

Qual è la formula più accurata?

La formula di Robinson (1983) è la più comunemente usata nella medicina moderna. Tuttavia, tutte e quattro le formule sono valide. Il nostro calcolatore fa la media delle quattro per fornire la stima più affidabile. Le differenze sono tipicamente di 2-5 kg.

In che modo la struttura corporea influisce sul peso ideale?

La struttura corporea si riferisce alla tua conformazione scheletrica. Le strutture più grandi supportano più peso, mentre quelle più piccole supportano meno. Il nostro calcolatore regola il peso ideale di ±10% in base alla struttura corporea per una raccomandazione più personalizzata.

Il peso ideale è lo stesso del peso sano?

Non esattamente. Le formule del peso ideale danno un obiettivo specifico basato su medie di popolazione. Il peso sano è un intervallo più ampio (tipicamente BMI 18,5-25) che tiene conto della variazione individuale nella composizione corporea e nella massa muscolare.

Posso usare il peso ideale per obiettivi di perdita di peso?

Sì, il peso ideale può fungere da obiettivo ragionevole per la perdita di peso. Tuttavia, concentra l'attenzione sulla composizione corporea sana piuttosto che solo su un numero sulla bilancia. Mira a una perdita di peso graduale (0,5-1 kg a settimana) combinata con allenamento contro resistenza.

Il peso ideale è accurato per gli atleti?

No, queste formule non considerano l'elevata massa muscolare. Gli atleti spesso superano il peso ideale calcolato pur essendo in ottima salute. Per gli atleti, l'analisi della composizione corporea (percentuale di grasso corporeo) è un indicatore di salute migliore.

In che modo l'IMC differisce dal peso ideale?

L'IMC fornisce un intervallo di peso sano basato sull'altezza. Le formule del peso ideale calcolano un obiettivo di peso specifico. Entrambi sono utili: l'IMC per categorie generali, il peso ideale per obiettivi più precisi.

Gli anziani dovrebbero usare queste formule?

Queste formule sono state sviluppate per adulti giovani e di mezza età. Per gli anziani (65+), pesi leggermente più elevati possono essere protettivi. Concentrati sul mantenimento della massa muscolare e della funzionalità fisica piuttosto che sul raggiungimento di pesi più bassi.

Cosa succede se sono significativamente sopra o sotto il mio peso ideale?

Stabilisci obiettivi intermedi invece di cercare di raggiungere immediatamente il peso ideale. Punta inizialmente a un cambiamento del 5-10%. Consulta un medico o un dietista registrato per indicazioni personalizzate e strategie sostenibili.

Il peso ideale tiene conto di condizioni mediche?

No, queste formule sono stime generali. Se hai condizioni mediche, assumi farmaci, sei in gravidanza o hai altre circostanze particolari, consulta il tuo medico per raccomandazioni personalizzate sul peso.

Uso dei risultati del peso ideale

  • 📊 Confronta tutte le formule: Rivedi i risultati delle quattro formule. Valori simili indicano una forte concordanza.
  • 📏 Controlla l'intervallo: Il tuo peso sano probabilmente rientra nell'intervallo basato sull'IMC, non solo nel punto ideale.
  • 💪 Concentrati sulla composizione corporea: L'aspetto e il benessere contano più di un numero specifico.
  • ⚖️ Considera la struttura corporea: Usa la misurazione del polso per determinare se dovresti puntare verso l'estremità inferiore o superiore dell'intervallo.
  • 📈 Stabilisci obiettivi graduali: Se sei lontano dal peso ideale, punta inizialmente a un cambiamento del 5-10% invece che all'obiettivo completo.
  • 🏥 Ottieni un parere professionale: Consulta un operatore sanitario per indicazioni personalizzate sulla gestione del peso.